Il motto storico della società è stato, fin dalla sua fondazione: “Pesca, divertiti e difendi le acque con la SPAVS”. Le tematiche di difesa del territorio che da sempre hanno caratterizzato il nostro impegno sono, al giorno d’oggi, attuali più che mai. Nel 2022 abbiamo festeggiato il sessantesimo anno dalla fondazione e siamo ancora in prima linea nella gestione e nella difesa del nostro territorio, con sguardo ugualmente attento alle acque che abbiamo in gestione e a quelle libere.
Ogni anno, in collaborazione con la Regione e coinvolgendo le nostre guardie volontarie, associati e simpatizzanti, ci occupiamo dei ripopolamenti e recupero della fauna ittica nel nostro comprensorio. Punto fermo è la tutela e salvaguardia degli ambienti naturali di cui la nostra valle è ricca. Per questo, anche grazie alle nostre guardie volontarie che operano sulla materia ambientale pure sotto l’egida dell’ENDAS, siamo costantemente impegnati nella lotta al bracconaggio e attenti alle minacce che possono minare l’integrità dei nostri ambienti acquatici. Non meno importante l’aspetto divulgativo, specialmente rivolto ai giovani, nel quale crediamo profondamente, poiché strumento fondamentale per diffondere un’idea della pesca matura e sostenibile.
Infine la gestione di acque – che non poco impegna i nostri volontari – con progetti specifici e collaborazioni con l’Ente Parco Antola, Comune di Montoggio, Comune di Savignone e Comune di Fontanigorda.
ATTO COSTITUTIVO E STATUTO SOCIALE
Contattaci:
Mail SPAVS: spavs1962@libero.it
Facebook: https://www.facebook.com/SPAVS62/?ref=bookmarks
Telefono: 3713257949
Tessera SPAVS…dove farla?
Elenco rivenditori tessere e permessi per le nostre riserve:
Bar Centrale – Piazza Ballilla 28 Montoggio
Fisherlandia (negozio di pesca) – Genova, Via Sampierdarena 120r
Casa del Pescatore (negozio di pesca)- Genova, via dei pescatori 1